
Sono stati pubblicati oggi, venerdì 12 gennaio 2018, sul BUR del Veneto n. 6, gli avvisi per la presentazione delle domande di aiuto per i due bandi pubblici relativi al Tipo intervento:
6.4.2. “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali”.
Un bando avrà una dotazione di € 400.000,00, il secondo collegato al Progetto Chiave 1 “Agri…Cultura nel Territorio dell’Adige” metterà a bando l’importo di € 670.000,00 per un Totale di 1.070.000,00.
I soggetti richiedenti devono essere microimprese, piccole imprese e persone fisiche, con specifici codici ATECO di attività nell’ambito del Turismo allegati al bando.
La domanda di aiuto deve essere presentata all’Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura - AVEPA- entro 75 giorni dalla data di pubblicazione del bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto (BURV), secondo le modalità previste dal documento Indirizzi Procedurali del PSR e dai Manuali AVEPA.
Il testo completo è consultabili alla sezione “Bandi e Finanziamenti” BANDI PUBBLICI GAL.
Il 12 gennaio 2018 sul BURV saranno in pubblicazione i 2 bandi pubblici Tipo intervento 6.4.2. “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali”. Un bando avrà una dotazione di € 400.000,00, il secondo collegato al Progetto Chiave 1 “Agri…Cultura nel Territorio dell’Adige” metterà a bando l’importo di € 670.000,00 per un Totale di 1.070.000,00.
I testi dei Bandi saranno scaricabili dal 12 gennaio p.v. nella sezione Bandi Pubblici del sito www.galadige.it
I soggetti richiedenti devono essere microimprese, piccole imprese e persone fisiche, con specifici codici ATECO di attività nell’ambito del Turismo allegati al bando.
Per avere maggiori informazioni sui bandi e sulla presentazione delle Domande di Aiuto, Vi invitiamo a partecipare all' INCONTRO PUBBLICO che il GAL organizzerà il 16 Gennaio p.v. alle ore 10:00, c/o La Sala Celio in Via Ricchieri detto celio, 8 a Rovigo con la presenza dei funzionari AVEPA SUA di Rovigo.
L’incontro sarà fondamentale per chiarire qualsiasi vostro dubbio e far in modo che il finanziamento vada a buon fine.
Il GAL Polesine Adige ha la necessità di avvalersi di un fornitore esterno con competenze specifiche, per l'acquisizione di materiale e dotazioni d'ufficio, servizi informatici e di assistenza tecnica, al fine di assicurare l'operatività degli uffici, per il quinquennio 2018-2022.
Gli operatori interessati a presentare la propria migliore offerta possono consultare l'avviso pubblico bandito nella sezione del sito Avvisi e gare-procedure di affidamento attive. (scadenza presentazione offerta ore 12:00 del 15 gennaio 2018).
Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione e lo Staff del GAL Adige vi augurano un sereno Natale e un Felice 2018.
Vi ricordiamo che gli uffici rimarranno chiusi al pubblico da martedì 2 a venerdì 5 gennaio 2018.
Ci vediamo lunedì 8 gennaio 2018.
Domenica 17 dicembre in piazza Maggiore ad Este (PD) dalle ore 10:00, la Regione del Veneto invita tutti i cittadini a partecipare all’evento “Agricoltura, che avventura!”:
una giornata di appuntamenti per l’intera famiglia, con laboratori creativi, attività didattiche e rappresentazioni teatrali per bambini.
Per maggiori info consultate il sito:
Il GAL Polesine Adige intende realizzare delle attività di comunicazione e informazione on-line ed off-line, finalizzate all'animazione della strategia di sviluppo locale del proprio PSL ADIGE 3.0. A tal fine necessita di avvalersi di un fornitore esterno con competenze specifiche in materia. Gli operatori interessati possono consultare l'avviso pubblico bandito nella sezione del sito Avvisi e gare-procedure di affidamento attive. (scadenza presentazione manifestazione di interesse: ore 12:00 del 29 dicembre 2017).